
Il Presidente di Cometa Riccardo Realfonzo illustra obiettivi e sfide del suo mandato. E dettaglia la proposta con cui la previdenza può sostenere lo sviluppo del Paese.
“Riforma fiscale? Auspico che non aumenti i carichi fiscali per i fondi pensione”
“La previdenza complementare potrebbe essere un volano per lo sviluppo dell’Italia, ma si tratta di un potenziale per nulla sfruttato”
“Anzitutto, occorre ridefinire la politica degli investimenti”
“È necessario arrivare ai giovani metalmeccanici e spiegare che l’adesione al Fondo è nel loro interesse”

Profilo del Presidente
La nuova struttura di governo di Cometa
Assemblea dei delegati
È costituita da 90 delegati (45 parte lavoratori e 45 parte aziende), e, tra i suoi compiti, il principale è quello di eleggere il CdA e il Collegio dei Sindaci.
Consiglio di Amministrazione
Resterà in carica per il triennio 2021-2023 ed è composto, come da Statuto, da 12 membri pariteticamente ripartiti fra rappresentanti dei lavoratori e rappresentanti dei datori di lavoro.
ll CdA decide sulla gestione del Fondo pensione e la sua organizzazione funzionale e amministrativa.
Composizione
Parte aziende
Roberto Montesi (Vicepresidente)
Angelo Cappetti
Daniela Dario
Carlo Di Berto Mancini
Oreste Gallo
Marco Perotti
Parte lavoratori
Riccardo Realfonzo (Presidente)
Rocco Ciciretti
Luca Maria Colonna
Raffaele Martinelli
Giovanna Petrasso
Gianfranco Verdini
Collegio dei Sindaci
Ha il compito di vigilare sull’amministrazione e l’osservanza delle norme.
Composizione
Parte aziende
Cataldo Lipani (Presidente)
Sonia Mascarin
Federico Raffaelli (Supplente)
Parte lavoratori
Marino Paolo Giardini
Francesco Lucà
Marco Lombardi (Supplente)