Il 2019 ha rappresentato un momento centrale nella storia di Cometa.
Il Fondo ha infatti raggiunto l’importante traguardo dei suoi vent’anni di attività e ha voluto suggellare l’anniversario con un importante convegno – “Il ruolo dei fondi pensione in un sistema di welfare sostenibile nel rilancio dell’economia del Paese” – organizzato a Roma nel mese di ottobre.
Sono molti gli stimoli e le riflessioni emersi dall’appuntamento, che ha costituito un’occasione di confronto e dibattito sulle sfide che la previdenza complementare ha oggi di fronte e sulla sua necessità di evolvere per fornire una risposta efficace e adeguata ai tempi e ai bisogni emergenti della società.
Sono tre, in particolare, i grandi temi che Cometa ha voluto mettere sul tavolo: l’importanza di valutare e costruire un progetto per gli investimenti nell’economia reale che sia condiviso tra gli attori del welfare, dell’economia e finanza; l’aumento delle adesioni, per dare a più lavoratori le tutele previdenziali ormai indispensabili per evitare quella che si potrebbe definire una crisi sociale annunciata; l’apertura ai giovani, e al digitale e all’innovazione tecnologica come strumenti per intercettarne le esigenze e parlare linguaggi più vicini a loro.
Sfide, opportunità e prospettive che Cometa – principale fondo pensione negoziale in Italia – sente quantomai vicine e che diventeranno l’asse portante della sua direzione futura.
Temi che, proprio per la loro rilevanza, il Fondo ha voluto raccogliere in un’edizione speciale della sua newsletter CometaNews.
A seguire, infatti, il podcast dell’evento, con alcuni dei passaggi salienti dei relatori e la voce di Debora Rosciani, giornalista di Radio24 e moderatrice del convegno, e la gallery della giornata da sfogliare.
Insieme a materiali digitali sull’evento e sul percorso di Cometa in questi suoi vent’anni.
Con l’occasione vi auguriamo buone feste!
Oreste Gallo
il Presidente
